Articoli

Prosegue il progetto di rete  ” 2011 – Anno europeo del Volontariato; il Percorso Comune. Bitonto, comunità attiva e solidale”  con il sostegno di FONDAZIONE CON IL SUD,  fortemente voluto dal Comitato Operativo “Disabilità e diversabilità” PIU’VALORE Onlus e sostenuto da  AISFA Onlus, l’ANATROCCOLO Onlus, ARCOBALENO Onlus, ELOS Polisportiva, GOEL,  ASA Sportello C.I.S.E.I., Coop.Soc. ZIP.H Onlus in collaborazione con la Consulta comunale del Volontariato, l’I.T.C. “V. Giordano” , l’.P.S.S.T.C. “T. Traetta”, il 3^ C.D. “G.Caiati”.

Il programma di intervento intende poter accrescere contestualmente l’efficacia degli interventi e delle azioni già rivolte al territorio ed alla comunità dalle Organizzazioni delle rete, ampliare le competenze ed allargare le potenzialità delle iniziative coivolgendo altri stakeholders locali.

Sono oggetto del programma di sostegno gli “obiettivi e le azioni di servizio” rivolti al territorio locale (Comune di Bitonto, frazioni di Palombaio e Mariotto, Comune di Palo del Colle) dalle Organizzazioni della rete quali :

1. Sensibilizzazione della cittadinanza al “Volontariato” ed al tema della gratuità, coinvolgimento nei processi e nelle attività di area;

2. Diffusione della coscienza politica nel volontariato e nella cittadinanza per la tutela dei diritti, a sostegno di persone in condizione di fragilità, disagio, svantaggio;

3. Promozione di interventi di mediazione e integrazione culturale degli immigrati;

4. Tutela del diritto all’inclusione sociale delle persone con disabilità e diffusione delle buone prassi in materia di superamento dell’handicap, particolarmente a sostegno dei minori con disabilità in situazione di disagio.

5. Esercizio competente e determinato degli strumenti di partecipazione e di programmazione istituzionale del welfare locale, quali il Piano Sociale di Zona, i Piani Attuativi Locali e Territoriali delle A.S.L., le Conferenze di Servizi,  Accordi di programma, le Consulte comunali, i FORUM tematici e settoriali di approfondimento;

6. Attivazione di collaborazioni, accordi e protocolli di intesa “finalizzati” al raggiungimento degli obiettivi di servizio tra  le Organizzazioni di volontariato ed i vari stakeholders locali.

La Rete delle Organizzazioni Area “Disabilità” di Bitonto organizza, allo scopo, l’evento “DIALOGHI CON LE COMUNITA’ – Progettazione sociale partecipata e rete collettiva nel Terzo Settore” in programma Venerdì 26 ottobre 2012 presso la Sala Polifunzionale – Fondazione Opera SS.Medici – Piazza A. Marena, 34 – Bitonto.

   >>Clicca QUI<<

 

Le Organizzazioni bitontine operanti nella rete della disabilità – A.I.S.F.A. (Associazione Italiana Sordi Famiglie ed Amici Onlus), l’Anatroccolo Onlus, Ass. Goel, Ass. Polisportiva Elos, Ass. Più Valore Onlus, Ass. Sinergia, Coop. Soc. Zip.h Onlus, Coop. Soc. Sfrang Onlus – nel 2010 hanno proposto, per l’autorevole riconoscimento della Civica benemerenza  del Comune di Bitonto , il concittadino  Sig. Michele Stellacci – presidente della locale Associazione Italiana Sordi Famiglie ed Amici Onlus – non udente, distintosi per l’impegno profuso nella lunga e tenace battaglia a tutela dei diritti delle persone con disabilità, per la storica e memorabile attività, ancora oggi operosa, svolta non senza difficoltà di contesto in iniziative di carattere culturale, sociale ed assistenziale in favore della comunità fragile non udente/sordomuta bitontina, nonché per le sue grandi doti civili e morali, rese disinteressatamente disponibili verso tale comunità  nel suo percorso di vita.

Il riconoscimento è stato concesso con provvedimento del Sindaco Valla sulla base della deliberazione della Conferenza dei Capigruppo consiliari.

La cerimonia  pubblica per il conferimento dell’ Attestato di Civica Benemerenza  è avvenuta  venerdì 20 maggio 2011 presso la Sala degli Specchi del Comune di Bitonto.

ACCEDI AL  VIDEO : Civica benemerenza del Comune di Bitonto a Michele Stellacci

Si ringrazia per la cordiale disponibilità  l’intero staff di Bitontotv ed in particolare Vito Schiraldi.