Archivio per anno: 2010
Il 1° FORUM PLENARIO CIVICO, riservato ai rappresentanti di tutte le realtà sociali, culturali, di categoria, del terzo settore ed ai protagonisti sociali della nostra comunità, in prima battuta intende stimolare il territorio e tutte le sue componenti sociali, a sostenere, promuovere e partecipare un “Percorso comune” di serena condivisione delle principali tematiche sociali che oggi attanagliano la nostra comunità ed il territorio in materia di welfare locale… salute e sanità, sicurezza e legalità, ambiente e territorio, cultura e società, economia e lavoro,…
Fase successiva sarà la programmazione condivisa ed integrata per disegnare uno scenario di welfare appropriato alle esigenze della comunità, adoperando tutti gli strumenti e risorse disponibili, ma anche intercettandone altre e nuove.
La prenotazione degli interventi al dibattito da parte dei singoli rappresentanti delle Organizzazioni partecipanti avverrà il 6 settembre in ordine di arrivo presso il Point di Accoglienza della Segreteria Organizzativa allestito in sede di FORUM a partire dalle ore 17.15 ed entro l’orario di inizio dell’evento.
La Segreteria organizzativa
Più Valore Onlus, l’Anatroccolo Onlus, Goel, Polisportiva Elos, Sinergia, Associazione Italiana Sordi Famiglie ed Amici Onlus, Coop.Soc. Zip.h Onlus, Coop. Soc. Sfrang Onlus
OSPEDALE: DIFFIDA PER LA CHIUSURA DEI REPARTI DI DEGENZA
Apprendiamo SBALORDITI che nonostante le note vicende del Piano regionale di rientro, gli atti ufficiali della ASL BA, le rassicurazioni anche formali di amministratori e politicanti, in dispregio a quanto predisposto nel Piano di emergenza estivo della ASL BA, in data 17 AGOSTO la prevista riapertura del reparto di Medicina e Lungodegenza dell’Ospedale di Bitonto NON È AVVENUTA…
Devolvere il 5 x mille dell’IRPEF crea un costo aggiuntivo per me?
Assolutamente NO!. Firmando uno dei quattro riquadri nei moduli per la dichiarazione dei redditi e scrivendo il codice fiscale dell’associazione scelta, ciascun contribuente decide a chi destinare questa quota. Se invece non si firma nell’apposito riquadro del 5 per mille, questo rimane allo Stato.
Il 5 per mille sostituisce l’8 per MILLE da destinare alle confessioni religiose?
La scelta di destinare il 5 x 1000 e l’8 x 1000 sono indipendenti fra loro; si può pertanto firmare per entrambe, o per nessuna, o solo per una delle due.
Posso destinare il 5 per mille con il modello CUD?
In caso di non obbligo alla dichiarazione dei redditi, il modello CUD ha in allegato la modulistica per la destinazione del 5 per MILLE. Basta firmare il modulo nel riquadro delle ONLUS (il primo in alto a sinistra denominato “Sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, alle associazioni di promozione sociale”) e scrivere chiaramente il codice fiscale dell’Associazione Più Valore Onlus (C.F. 93312890721) sotto la firma.
Il modulo così compilato deve però essere consegnato entro i termini di scadenza previsti presso un CAF (Centro Assistenza Fiscale), in banca o in posta, in busta chiusa con la dicitura sul frontespizio “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”, il proprio Cognome, Nome e codice fiscale.
Come fare per devolvere il mio 5 per mille ?
Basta firmare la dichiarazione dei redditi nel riquadro delle onlus, (il primo in alto a sinistra intitolato “Sostegno alle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, alle associazioni di promozione sociale”) e scrivere chiaramente il codice fiscale dell’Associazione Più Valore Onlus (C.F. 93312890721) sotto la firma.
E’ importante indicare il codice fiscale di una Associazione o di una Organizzazione non lucrativa ?
Se non viene indicato il codice fiscale della Organizzazione prescelta le somme saranno ripartite in modo proporzionale in base al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Dove posso avere tutte le informazioni sulla normativa del 5 per MILLE? Sul sito web dell’Agenzia delle Entrate, www.agenziaentrate.it, vi sono tutte le spiegazioni del caso.
A fronte dei gravi disagi che vive da tempo la comunità di Bitonto in materia di assistenza sanitaria pubblica, per la mancata riapertura post-emergenza estiva dei reparti ospedalieri di Medicina e Lungodegenza, per la paventata soppressione dei Servizi di Day Hospital di Pediatria e di Day Surgery, per il declassamento dell’Unità Mobile del Servizio 118, che spesso opera a Bitonto senza personale Medico a bordo, per il declassamento del Pronto Soccorso cittadino ridotto a “Punto di Primo Intervento” senza posti letto di Osservazione Breve, per la limitata funzionalità del Servizio di Cardiologia, Radiologia, per le lunghe liste di attesa anche presso il Servizio di Medicina Fisica e Riabilitazione, per la mancanza di percorsi assistenziali di presa in carico degli utenti minori con disabilità, di anziani in condizione di fragilità, per la totale assenza di risorse concrete e di reali prospettive di nuove attivazioni dei servizi sostitutivi territoriali di prossimità, per le gravose ricadute del Piano di rientro sulla nostra comunità, per la totale assenza di confronto pubblico con la comunità di Bitonto sulle prospettive dei servizi di assistenza sanitaria ASL BA da erogare…
Al di là di ogni retorica e distanti da strumentalizzazioni di sorta, i disagi assistenziali quotidiani sopportati dalla fasce più a rischio della comunità bitontina, acuiti anche per l’assenza, in materia, di chiare prospettive future, tramutano l’apprensione e lo sgomento per l’evoluzione intollerabile di questa vicenda in una vera e propria sofferenza da “PRECARIZZAZIONE” dei servizi sanitari di prossimità.
Per l’attuale situazione di “incertezza”, tranne che per le chiusure “certe” dei reparti ospedalieri, in questo momento, nel nostro territorio, trova “libera e democratica manifestazione” l’invio di una “CARTOLINA DELLA SALUTE” virtuale al Presidente Vendola, che traduce tutta la preoccupazione dell’intera comunità sul tema della salute e dei servizi essenziali di prossimità, particolarmente a tutela delle categorie di utenza fragili e a rischio.
La “CARTOLINA DELLA SALUTE” può essere facilmente inviata singolarmente da tutti coloro che condividono tale preoccupazione, attraverso il nostro sito dal seguente link >> INVIA CARTOLINA << oppure cliccando sull’ immagine in alto e seguendo le istruzioni di inserimento.
PRECARIZZAZIONE” DEI SERVIZI SANITARI ASL BA A BITONTO
INVIA LA TUA “CARTOLINA DELLA SALUTE” AL PRESIDENTE VENDOLA
Info e Contatti
Associazione Più Valore Onlus
Via Antonio Planelli, 29 | 70032 Bitonto (Ba)
Mobile +39 3283395328
Email: info@piuvalore.org
News
- PEACE – NO GUERRE TRA POPOLI, NO INVASIONI24/02/2022 - 11:10
- Associazione Più Valore, Ente del Terzo Settore01/09/2020 - 11:34