In occasione del 24 maggio – “Giornata regionale delle persone con disabilità” – a Bitonto si svolge l’evento “Nuove tecnologie e diritto all’integrazione delle persone con disabilità” presso la sala riunioni – ex Convento dei Cappuccini – Via T. Traetta s.n.c.
Per la partecipazione all’evento di Giovedì 24 maggio è obbligatoria la registrazione gratuita online da effettuare entro le ore 20 del 23 maggio 2012 e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Nella convinzione che la piena condivisione della diversità di cultura, di sensibilità e di esperienza, così come della competenza delle scelte sociali e della conoscenza dei processi che le determinano, nasca dalla capacità di sentirsi tutti protagonisti di un unico progetto comune
LE ORGANIZZAZIONI DELLA RETE DELL’AREA DISABILITA’
collaborano sinergicamente per promuovere, attraverso l’azione
INTEGRI-AMO GLI IMMIGRATI
– La diffusione della cultura dell’accoglienza, della convivenza pacifica tra i popoli, del rispetto del pluralismo delle culture
– La rimozione di ogni eventuale barriera sociale, culturale, ambientale, psicologica che contribuisce a creare forme di isolamento e discriminazione
– Percorsi interculturali finalizzati alla conoscenza reciproca, alla comprensione delle diversità ed all’integrazione delle “culture altre”.
La Rete, sul tema, organizza un
INCONTRO SEMINARIALE
Progetto “START IT UP. Nuove imprese di cittadini stranieri”
Bari 9 febbraio 2012 – Via Nicolai, n.88 – ore 16
A cura dello sportello C.I.S.E.I. e con il sostegno di Fondazione con il Sud
00adminhttps://www.piuvalore.org/wp-content/uploads/2017/02/logo-piuvalore-onlus-300x75.pngadmin2012-02-01 21:29:282012-02-01 21:29:28Integri-amo gli immigrati – Bari, 9 febbraio 2012
Nell’ambito del progetto europeo “Citizens for United Europe” (Cittadini per un’Europa Unita) finanziato dal programma Citizens, la Fondazione Caritas Ambrosiana ha promosso un Concorso letterario sul ruolo del volontariato e della cittadinanza attiva per la costituzione dell’Europa; obiettivo sviluppare la consapevolezza del sistema di integrazione europea, basato sul dialogo interculturale e sul coinvolgimento attivo dei cittadini nella vita politica. Per partecipare al concorso, riservato a tutti i cittadini maggiori di 18 anni di qualunque nazionalità, è stato proposto un breve articolo inedito sul tema.
Il Presidente dell’Associazione Più Valore Onlus, Angelo Caldarola, è risultato tra i cinque vincitori italiani con il testo breve “La diversità fa sistema”, un viaggio-racconto tra la amata terra di Puglia e l’Europa alla ricerca di una nuova dimensione di appartenenza del volontario, oltre l’esperienza della gratuità.
“Nell’anno europeo del Volontariato ho voluto onorare la terra di Bari e di Puglia” – ha dichiarato Caldarola – “con i suoi profumi e le sue meraviglie, i suoi fieri e solidali abitanti, immaginando un percorso sostenibile verso l’integrazione europea, senza svilire, tuttavia, il senso di appartenenza, il prezioso bagaglio culturale e soprattutto senza sacrificare l’amore passionale per un territorio splendido come il nostro, pur con le sue contraddizioni “.
“Anche la scelta del titolo, nell’articolo premiato, ho inteso onorare un progetto di percorso cittadino, oggi purtroppo interrotto, per una integrazione territoriale di tipo metropolitano mediante la valorizzazione di sistema delle diversità locali”
Questo prestigioso risultato consacra ulteriormente un percorso di valorizzazione e promozione per rilanciare, nel nostro territorio e in quello di Puglia, le iniziative integrate per l’Anno europeo del Volontariato.
Dopo la cerimonia di premiazione , che si terrà a breve Milano, sarà disponibile al pubblico il testo dell’articolo premiato.
Al presidente Angelo Caldarola vanno le nostre congratulazioni ed i migliori auguri per un “nobile” percorso europeo di integrazione e solidarietà.
00adminhttps://www.piuvalore.org/wp-content/uploads/2017/02/logo-piuvalore-onlus-300x75.pngadmin2011-08-08 18:18:322011-08-08 18:18:32Concorso letterario nazionale Fondazione Caritas; Angelo Caldarola tra i cinque vincitori
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Cookie essenziali del sito Web
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.
Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.
Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.
Cookie di Google Analytics
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate sia in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o quanto sono efficaci le nostre campagne di marketing, o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e l'applicazione per voi al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che tracciamo la tua visita al nostro sito puoi disabilitare il tracciamento nel tuo browser qui:
Altri servizi esterni
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Google Fonts:
Impostazioni Google di Enfold:
Cerca impostazioni:
Vimeo and Youtube video embeds:
Altri cookies
Sono necessari anche i seguenti cookie - Puoi scegliere se permetterli: