Articoli

COMUNICATO A PUBBLICA  DIFFUSIONE

 Apprendiamo con non poca preoccupazione l’evoluzione delle consultazioni tra i partiti e movimenti politici di entrambi gli schieramenti (centrodestra e centrosinistra), rappresentativi della comunità, nell’iter di valutazione e proposta dei candidati all’Ufficio di Sindaco per il Comune di Bitonto.

Pur non entrando nel merito delle scelte, prerogativa incondizionata delle parti in causa, tuttavia rappresentiamo un forte disagio nel potenziale rischio a cui potrebbe sottoporsi la comunità di Bitonto, dinanzi al reiterarsi di scenari politici locali con paventate divisioni intestine insanabili tra le forze partitiche di coalizione, seppur nell’esercizio legittimo della democrazia, piuttosto che condividere una coesione di responsabilità, oggi necessaria nel Paese e più che mai nella nostra Città, per la costruzione condivisa e partecipata di concreti programmi di pianificazione delle prospettive future.

Nelle malaugurate ipotesi di frammentazioni intestine sterili, che in assenza di reali motivazioni programmatiche opposte ponessero in serio rischio la solidità della governance della comunità dei prossimi anni, particolarmente a svantaggio delle categorie più fragili, le scriventi Organizzazioni condivideranno le programmazioni di politica sociale esclusivamente con gli Organi istituzionali al termine delle contese.

Invitiamo inoltre tutte le componenti della comunità e particolarmente gli organismi di partecipazione istituzionale del Comune di Bitonto (Forum, Consulte) a promuovere, in tema, le prerogative proprie in questa delicata fase storica di Bitonto.

Il Coordinamento di rete

 

 

“Il volontariato è una delle dimensioni fondamentali della cittadinanza attiva e della democrazia, nella quale assumono forma concreta valori europei quali la solidarietà e la non discriminazione e in tal senso contribuirà allo sviluppo armonioso delle società europee”. Così recita la Decisione del Consiglio, pubblicata a Bruxelles sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il 22 gennaio 2010 (2010/37/CE), che ha proclamato il 2011 Anno europeo delle attività di volontariato che promuovono una cittadinanza attiva.

Noi, in questa dichiarazione ritroviamo la reale dimensione che ha dato origine a fondamenti e obiettivi  della nostra Organizzazione.

Per questo rivolgiamo a tutti il nostro augurio di un Anno 2011 all’insegna della solidarietà e del rispetto verso la “Democrazia” in ogni sua forma partecipata, autentica espressione della libertà, del vivere e dell’agire in comunità, per la comunità.